Superbonus 2025:
Risparmia il 65%, Rinnova, Riparti
Approfitta del Superbonus 65% per rinnovare casa. In Veneta Energy ci occupiamo di tutto: pratiche, lavori e sconto in fattura per semplificarti la vita.
✔
Installazione di impianti
fotovoltaici
✔
Miglioramento dell’efficienza energetica
(caldaie, pompe di calore, infissi)
✔
Interventi di isolamento termico
Perché scegliere
Veneta NRG?

Siamo il tuo partner ideale per sfruttare il Superbonus senza pensieri:
Gestiamo tutte le pratiche burocratiche,
dall’analisi tecnica alla certificazione energetica.
Ci occupiamo di progettazione e realizzazione dei lavori, assicurandoci che rispettino i requisiti di legge.

✔
Offriamo il comodo sconto in fattura, per evitare di
anticipare costi.
Rinnova casa
e risparmia oggi stesso!
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ottenere il massimo dal Superbonus 65%.
Il Superbonus rappresenta una delle principali agevolazioni fiscali introdotte negli ultimi anni per incentivare gli interventi di riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico e l’utilizzo di soluzioni ecosostenibili negli immobili. Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, l’aliquota della detrazione è stata ridotta al 65%, proseguendo il percorso di progressiva riduzione degli incentivi iniziato nei periodi precedenti. L’obiettivo è rendere più sostenibile la spesa pubblica, continuando però a supportare i lavori destinati a migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici.
Il nuovo Superbonus al 65% spetta alle seguenti categorie:
– Condomini
– Persone fisiche che possiedono edifici composti da due fino a quattro unità immobiliari
– Enti del Terzo Settore, come ONLUS e associazioni di volontariato
Per poter beneficiare della detrazione fiscale, è necessario che entro il 15 ottobre 2024 siano presentati i seguenti documenti all’Agenzia delle Entrate:
– La CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) se gli interventi sono effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari o plurifamiliari;
– La delibera assembleare che approva l’esecuzione dei lavori, nel caso di interventi in condominio;
– La richiesta del titolo abilitativo, nei casi di demolizione e ricostruzione dell’intero edificio.
Gli interventi ammessi all’agevolazione si dividono in trainanti e trainati. Questa classificazione è importante perché le opere trainate possono usufruire della detrazione solo se eseguite insieme a un intervento trainante.
Per interventi trainanti si parla delle opere principali, che costituiscono il requisito base per accedere al Superbonus. Per l’anno 2025, gli interventi trainanti includono:
– Interventi di isolamento termico sulle superfici opache degli edifici;
– Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con sistemi più efficienti
– Interventi di miglioramento o adeguamento sismico degli edifici
Gli interventi trainati, dall’altra parte, sono considerati complementari e possono essere portati in detrazione solo se eseguiti congiuntamente a uno degli interventi trainanti sopra indicati. Rientrano in questa categoria:
– Ulteriori interventi di efficientamento energetico;
– Installazione di impianti fotovoltaici;
– Sistemi di accumulo di energia;
– Rimozione delle barriere architettoniche;
– Installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.